INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi degli artt. 13-14 Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale vigente
Gentile Interessato,
la presente per informarLa che, nel corso dell’erogazione dei servizi offerti, i Suoi dati personali e di eventuali terzi con cui verrà
condiviso il soggiorno, saranno da noi trattati nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e
limitazione dei dati e di tutto quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 GDPR e dalla normativa nazionale in vigore relativamente
alla protezione dei dati delle persone fisiche.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è I MULINI DEL CONTE S.r.l., con sede legale in 91100 Trapani, Via Nicolò Riccio n. 85, sede
operativa in 91016 Erice (TP), Lungomare Dante Alighieri snc, P.Iva: 02757720814, E-mail info@imuliniresort.it – Pec:
imulinidelcontesrl@pec.it
2. FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali saranno raccolti e trattati in relazione alle finalità di seguito descritte:
2.1 per dare esecuzione a misure precontrattuali (es. richiesta di preventivo), per la gestione del Suo rapporto contrattuale relativo al
servizio alberghiero e/o di ristorazione, per acquisire e confermare la Sua prenotazione e per fornire i servizi richiesti.
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato, esecuzione di un rapporto contrattuale di cui
l’interessato è parte [art. 6, par.1 b) GDPR]. Consenso dell’interessato in caso di conferimento di Dati Particolari [art. 9, par.2].
2.2 per adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali.
Base giuridica: esecuzione di un rapporto contrattuale, esecuzione obblighi di legge [art. 6, par.1 b, c) GDPR].
2.3 per adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (art. 109 R.D. 18 giugno 1931, n. 773) che ci
impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal
Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013).
Base giuridica: esecuzione di obblighi di legge [art. 6, par.1 c) GDPR].
2.4 gestione del contenzioso.
Base giuridica: interesse legittimo del Titolare ad esercitare diritti e difendersi sia giudizialmente, sia stragiudizialmente nei confronti
di terzi, inclusi soggetti pubblici e nei confronti degli interessati [artt. 6 par.1 f); 9 par.2 f) GDPR].
2.5 per fini di protezione del patrimonio aziendale attraverso un sistema di videosorveglianza di alcune aree della struttura,
individuabili per la presenza di appositi cartelli. Per ulteriori dettagli si rinvia all’informativa dedicata.
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare a tutelare il patrimonio aziendale [art. 6 par.1 f) GDPR].
2.6 per finalità di marketing e dunque per inviarLe comunicazioni e newsletter promozionali, aggiornamenti sulle tariffe e sulle offerte
praticate, tramite posta, e-mail, telefono, sms, mms, e similari, da parte del Titolare del trattamento.
Base giuridica: il Suo libero ed esplicito consenso [artt. 6 par.1 a); 9 par.2 a) GDPR], revocabile in ogni momento, senza pregiudizio
della liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 2.1, 2.2, 2.3 è obbligatorio, parimenti, tenuto conto delle finalità di
legittimi interessi perseguiti di cui ai punti 2.4, 2.5 il conferimento deve essere acconsentito; in caso di mancato conferimento di essi
non potremo confermare la prenotazione e/o fornire i servizi richiesti.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al precedente 2.6 è facoltativo ed il mancato conferimento non impedisce l'erogazione del
servizio alberghiero richiesto, ma avrà quale unica conseguenza quella di non poter usufruire delle finalità descritte.
4. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono raccolti e, successivamente: per un anno
dal primo contatto nel caso di misure precontrattuali; per il tempo in cui il Titolare sia soggetto ad obblighi di conservazione per finalità
previste da norme di legge o regolamento, ovvero per finalità fiscali (10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale); secondo i
termini di prescrizione previsti per legge con riferimento ai singoli diritti azionabili dalle parti.
Per la finalità 2.5 le immagini registrate sono cancellate dopo 48 ore, salve le eccezioni precisate nell’informativa dedicata.
I dati personali trattati per la finalità di marketing 2.6 verranno conservati fino a quando l’interessato revocherà il consenso
precedentemente prestato e comunque non oltre 24 mesi dal rilascio del consenso, salvo suo rinnovo.
5. CATEGORIE DI DATI PERSONALI
- I dati personali oggetto di trattamento sono:
dati comuni, ovvero dati identificativi e di contatto (es. nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, email, codice
fiscale e/o partita Iva), dati delle carte di credito/bancari per le transazioni ed immagini della videosorveglianza;
dati particolari, ovvero dati personali appartenenti ad una o più “categorie particolari”
, così come indicate all’art. 9 GDPR. Potranno,
infatti, essere oggetto di trattamento dati relativi alle condizioni di salute (es. eventuali allergie e/o intolleranze alimentari) o scelte
etiche, da Lei conferiti al fine di segnalare una sua esigenza.
6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
- In relazione alle indicate finalità i dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento con strumenti cartacei ed informatici (ad es.
PC, tablet, smartphone ecc.). Le operazioni di trattamento saranno attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la
riservatezza dei vostri dati personali.
8. ORIGINE DEI DATI
- I dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato, ovvero presso terzi (on line travel agency, agenzie di viaggio, Enti,
Associazioni, Organizzazioni, Aziende o privati che organizzano eventi o soggiorni nella struttura).
9. CATEGORIE DI DESTINATARI
- I dati personali raccolti potranno essere resi accessibili, esclusivamente per le finalità sopra specificate, alle seguenti categorie di
soggetti diversi dal Titolare:
- collaboratori, dipendenti e tirocinanti, nella loro qualità di soggetti Autorizzati;
- altri soggetti che svolgono attività esterna per conto del Titolare, nella loro qualità di Responsabili del trattamento avvocati, amministratore del sistema, società informatiche per le finalità di gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi
software e sito usati dal Titolare, servizi di archiviazione e conservazione digitale dei documenti elettronici, istituti bancari e
assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati), nominati espressamente da parte del Titolare sulla base di
accordo scritto ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare;
- Enti pubblici, Organi di controllo, Autorità sanitarie, Autorità giudiziaria e/o di Pubblica Sicurezza, sulla base di precisi doveri di legge,
che agiscono nella loro qualità di Titolari autonomi del trattamento.
10. TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
- Non è intenzione del Titolare trasferire i Suoi Dati Personali verso un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. Qualora dovesse
rendersi necessario un trasferimento verso Paesi extra UE, si farà riferimento esclusivamente a Paesi per cui esista una decisione di
adeguatezza e verranno adottate tutte le misure idonee a garantire un livello di protezione adeguato, ai sensi degli artt. 44 e ss. GDPR.
11. PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
- I dati personali non saranno sottoposti a processi decisionali automatizzati né a profilazione.
12. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l'interessato può, secondo le modalità e nei
limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- art. 15 diritto di accesso (l’interessato ha diritto di essere informato dei trattamenti effettuati sui propri dati personali, conoscerne
l'origine ed eventualmente riceverne copia);
- art. 16 diritto di rettifica dei dati personali inesatti ovvero integrazione di dati personali incompleti;
- art. 17 diritto alla cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo c.d. “diritto all’oblio” (l’interessato ha diritto alla
cancellazione dei propri dati nel caso che a suo avviso non siano più necessari rispetto alle finalità di raccolta; nel caso revochi il suo
consenso e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento; nel caso l’interessato si opponga al trattamento e non vi siano
altri motivi legittimi prevalenti per procedere con lo stesso; nel caso i dati siano trattati illecitamente; nel caso i dati debbano essere
cancellati per adempiere ad un obbligo di legge cui è soggetto il titolare);
- diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE;
- art. 20 diritto alla portabilità dei dati (l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri dati personali al fine di trasmetterli
ad altro titolare, nei casi previsti dalla lettera f) medesimo articolo);
- art. 21 diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali avente come basi giuridiche l’esecuzione di un compito di
interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri, ovvero il legittimo interesse del titolare;
- art. 22 diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati;
- diritto di revoca del consenso, in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso per una o più specifiche finalità. Il
trattamento effettuato antecedentemente alla revoca, conserva comunque la sua liceità (art. 7, par. 3, del GDPR);
- diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).
Le richieste potranno essere indirizzate al Titolare del trattamento tramite E-mail: info@imuliniresort.it oppure Pec:
imulinidelcontesrl@pec.it . Daremo seguito alla richiesta senza ingiustificato ritardo, al massimo entro un mese dal ricevimento della
stessa (prorogato di due mesi in caso di richieste numerose o complesse).